
Voci di donne. Percorso introduttivo alle tecniche di lettura
Le donne lo sanno: la voce dice molto della persona, è un canale di emozioni e di relazione. C’è una
Le donne lo sanno: la voce dice molto della persona, è un canale di emozioni e di relazione. C’è una
“Countdown – storie dal vivo” è un’idea di Paolo Soglia, con cui sono fiera di collaborare ancora una volta. Il
Giovedì 16 dicembre ore 21, presso il Centro sociale Casa Gialla di Bologna (Piazza da Verrazzano 1/3) Perché facciamo o
È questa l’idea dei gestori di Borgo Mameli, bellissimo locale di Bologna dalla forte vocazione artistica. Il Microteatro è un
Sul nuovo numero di Clionet, rivista storica, un mio intervento sulla genesi di La zappa sui piedi di Argentina Altobelli segui
ALFONSINA STRADA LA TEMERARIA e come l’uso della bici abbia contribuito all’emancipazione delle donne
Clionet, rivista di Public History, ospita un mio intervento su E io pedalo, spettacolo e libro Vai all’articolo: Una bici
Riporto con grande convinzione il comunicato pubblicato sulla pagina di Rcdc Viva il 6 ottobre Il 12 ottobre non si
L’11 ottobre alla Casa del Popolo di Corticella si è svolta una “Notte Rossa” dedicata al colonialismo Italiano. In questa serata chiamata “memoria corta” si sono svolte letture, canti.
NEU RADIO è l’emittente dell’Associazione culturale Humus, nata dall’unione di conduttori e redattori radiofonici di Bologna con il desiderio di creare un aggregatore artistico capace di coniugare libertà e qualità,
NEL GRAN TEATRO DELLA CITTÀ Sabato 28 aprile // Teatro Arena del Sole // ore 16 e 18 Domenica 29 aprile // Teatro Arena del Sole // ore 10 e 12 drammaturgia
di e con Donatella Allegro musiche di Daniele Branchini e Paul Pieretto martedì 15 marzo ore 21.00, presso il Circolo Arci Brecht (via Bentini 20, Bologna). Oggi, nelle città italiane
Nell’ambito del progetto “Ricominciamo dal Fondo”, sostenuto dalla Fondazione Carisbo e con la partnership di Ancescao Bologna e del Quartiere Navile, partirà in primavera il laboratorio teatrale “In Presenza”, condotto
Le donne lo sanno: la voce dice molto della persona, è un canale di emozioni e di relazione. C’è una voce sulla carta, quella delle scrittrici, e c’è una voce
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.