
Salute a te!
Domenica 25 ottobre, in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Collettivo Amalia: facebook.com/collettivoamalia/ youtube.com/channel/UCa37rNf6pcMByeZ6EkHcGpQ/ a cura
Domenica 25 ottobre, in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Collettivo Amalia: facebook.com/collettivoamalia/ youtube.com/channel/UCa37rNf6pcMByeZ6EkHcGpQ/ a cura
In scena al Teatro Arena del Sole, Bologna dal 2-6 dicembre 2020 Cosa significa la parola madre? È necessario essere
Presentato in occasione del Premio Pieve 2020, il video è basato sui racconti vincitori di DIMMI 2019. Regia di Andrea
E’ nata Amleta. Amleta è nata per raccogliere dati e così evidenziare, monitorare, esaminare le differenze di trattamento tra donne
Conversazione con Laura Costa della compagnia Ambaradan Teatro. A cura di Donatella Allegro Questo articolo è apparso il 25 gennaio
sabato 16 novembre ore 21.00 Teatro Argentina | Largo di Torre Argentina, 52 – Roma ATELIER EUROPA: EUROMARATTONETI MISE EN ESPACE
12 | 16 novembre ‘13 Teatro Argentina – Roma nell’ambito del progetto IL RATTO D’EUROPA – Per un’archeologia dei saperi
Il prossimo 4 novembre, presso l’Oratorio di San Filippo Neri, a Bologna, andrà in scena Fra me e te
Sono online i video delle prove e i trailer di Istruzioni per non morire in pace, il trittico di spettacoli prodotto da Emilia Romagna Teatro, ideato e diretto da
Il progetto Carissimi Padri si avvia alla conclusione con lo spettacolo Istruzioni per non morire in pace. Nell’attesa, ne abbiamo parlato a TRC il giorno 9 dicembre. guarda l’Intervista a
Un annuncio e un pensiero personale. Il Progetto Ligabue (Un bès – Antonio Ligabue; Pitùr; Bassa Continua – Toni sul Po), ideato e diretto da Mario Perrotta, è risultato vincitore de premio
Seconda serata di fine estate di poesia e musica per dare il via all’edizione 2020 di Poesia Festival 📅 26 Agosto 2020, ore 21.00 📍 Vignola, Piazza dei Contrari 👉
10 agosto 2020 ore 21.00 Parco della Zucca – Bologna a cura di Niva Lorenzini a Bologna – Cantieri Meticci con la regia di Pietro Floridia a Palermo –
Martedì 21 aprile su Mymovies in occasione del 75° anniversario della Liberazione di Bologna esce The Forgotten Front. La Resistenza a Bologna, documentario di Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani a cui sono