5-14 ottobre 2021 โ Teatro Arena del Sole, Bologna
ยซCosa significa la parola madre? ร necessario essere donna per essere madre? ร necessario essere madre per essere donna? Essere madre รจ una decisione? Di chi? In molti paesi si combatte per legalizzare lโaborto, in altri, in cui era legale, si vuole tornare indietro. In alcuni si discute di crisi delle nascite, di leggi sulla maternitร tecnologicamente assistita, sul congedo di maternitร /paternitร , e in altri di sostegno economico per i figlix, di abbandono scolastico di madri adolescenti, dellโurgenza di soggettivazioni del femminile svincolate dai modelli interiorizzati della cultura patriarcale. Da un anno e mezzo, la regista argentina Lola Arias ha intrapreso a Bologna unโinterrogazione radicale sulla nozione di maternitร attraverso la raccolta di testimonianze, statistiche, fonti orali, in dialogo con studiose e attiviste, doule e medici, antropologhe, operatrici sociali e avvocatesse. Un gruppo di persone di Bologna ha deciso di rispondere a un questionario sulla maternitร con narrazioni, documenti, parole e canto. Crisi demografica, aborto, procreazione assistita, istanze ecofemministe, adozione, maternitร non-biologica, surrogacy, scelte childfree sono solo alcuni degli immaginari possibili e attuali della maternitร contemporanea sono solo alcuni dei temi dello spettacolo.ยป
Nellโambito del progetto Matria โข Immaginari della maternitร contemporanea
ricerche e casting: Piersandra Di Matteo, Cosetta Nicolini
collaborazione alle ricerche bibliograficheย :Marina Mariasch
traduttrice: Teresa Vila
direttore tecnico: Massimo Gianaroli
direttore tecnico: in sede Vincenzo Bonaffini
direttrice di scena: Paola Castrignanรฒ