
Tuentis
Interviste in pillole ai ventenni in anno pandemico. Un programma confezionato da Donatella Allegro per madeinbo.tv In onda il giovedì
Interviste in pillole ai ventenni in anno pandemico. Un programma confezionato da Donatella Allegro per madeinbo.tv In onda il giovedì
Visto che i progetti aumentano, ho deciso di dedicare una sezione del sito alle regie, alle collaborazioni e alle
Seconda puntata WELFARE. UN ASILO A MISURA DI BAMBINO Domenica 27 alle ore 12 su Radio Città Fujiko 103.1 fm
Lavoro: una cittadella ancora maschile Torna in onda su Radio Città Fujiko “Donne, diritti e democrazia tra passato e futuro”,
Venerdì 12 febbraio ho chiacchierato con Maria Genovese e la sua associazione Babylonbus di arte e di impegno. Clicca qui per rivedere l’intervista https://fb.watch/3G6vRwCN5P/
L’11 ottobre alla Casa del Popolo di Corticella si è svolta una “Notte Rossa” dedicata al colonialismo Italiano. In questa serata chiamata “memoria corta” si sono svolte letture, canti.
Dal 24 al 26 febbraio 2019, all’interno della campagna internazionale Open Shuhada Street, la giovane attivista palestinese Jannat Salaymeh ha incontrato la città di Bologna.
Grafica minimalista per passione, architetta per formazione, femminista per folgorazione.
Visto che i progetti aumentano, ho deciso di dedicare una sezione del sito alle regie, alle collaborazioni e alle interpretazioni radiofoniche. Buon ascolto!
Domenica 25 ottobre, in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Collettivo Amalia: facebook.com/collettivoamalia/ youtube.com/channel/UCa37rNf6pcMByeZ6EkHcGpQ/ a cura di Collettivo Amalia promosso e realizzato da Tra un atto
La replica bolognese di Copenaghen punto zero, prevista per il 6 marzo, è rimandata a data da destinarsi, probabilmente a maggio o a giugno. Benché ci sia stata una parziale e abbastanza ambigua
Venerdì 12 febbraio ho chiacchierato con Maria Genovese e la sua associazione Babylonbus di arte e di impegno. Clicca qui per rivedere l’intervista https://fb.watch/3G6vRwCN5P/
Seconda puntata WELFARE. UN ASILO A MISURA DI BAMBINO Domenica 27 alle ore 12 su Radio Città Fujiko 103.1 fm (o in streaming dal sito per chi non è di
Lavoro: una cittadella ancora maschile Torna in onda su Radio Città Fujiko “Donne, diritti e democrazia tra passato e futuro”, la trasmissione realizzata in occasione del 75° anniversario dalla fondazione