
Body of knowledge
Questo lavoro intimo, interpretato da adolescenti che hanno delle conversazioni telefoniche in teatro, è una profonda meditazione sull’età e sul
Questo lavoro intimo, interpretato da adolescenti che hanno delle conversazioni telefoniche in teatro, è una profonda meditazione sull’età e sul
Dall’11 giugno al 9 luglio, Piazzetta Maccaferri a Corticella si trasforma nel Lido 27A! Quest’anno a InGorki abbiamo fatto le
Altre riparazioni torna con tre repliche: due scolastiche, grazie al sostegno dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, e una serale,
Uno spettacolo teatrale nato dalla necessità di ricordare. Oggi più che mai ci appare necessario porre uno sguardo sulla condizione
il 10 e 11 giugno, alle ore 21.15 presso l’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) va in scena La cassetta dei trucchi, spettacolo finale
Da qualche mese collaboro con il Collettivo Amalia, un gruppo di operatrici culturali, della salute e della comunicazione che da diversi anni si muove
Per il secondo anno celebriamo un 25 aprile senza abbracci, senza incontri festosi in piazza, senza allegre folle che cantano Bella Ciao a Monte
Giovedì 11 marzo, alle 20.30, partecipo come conduttrice all’iniziativa del circolo PD Trentin-Gandhi di Bologna per parlare di diritti di cittadinanza Ecco il link
È online sull’ultimo numero della rivista di Public History Clionet il mio contributo al Dossier
Venerdì 12 febbraio ho chiacchierato con Maria Genovese e la sua associazione Babylonbus di arte e di impegno. Clicca
L’11 ottobre alla Casa del Popolo di Corticella si è svolta una “Notte Rossa” dedicata al colonialismo Italiano. In questa serata chiamata “memoria corta” si sono svolte letture, canti.
Dal 24 al 26 febbraio 2019, all’interno della campagna internazionale Open Shuhada Street, la giovane attivista palestinese Jannat Salaymeh ha incontrato la città di Bologna.