La notte in cui restammo tutti svegli
Chiostro di San Martino Via Oberdan 25, Bologna"Quante volte abbiamo sentito (o detto) la frase “ai miei tempi era diverso”? Quante volte abbiamo percepito una distanza incolmabile tra la nostra generazione e quella di qualcun altro? In questo spettacolo entreremo in contatto con le emozioni che travalicano il distacco generazionale, lasciando spazio all’incontro e alla riflessione. Attraverso un famoso fatto di cronaca degli anni Ottanta rivivremo i giorni in cui - per svariati motivi tra loro indipendenti - un’intera nazione non si volle scollegare dal tubo catodico dei televisori per assistere nottetempo a quello che poi sarà definito un primo, triste, Grande Fratello." Alessandro Migliucci – regista Con: Donatella Allegro, Alessandro Pilloni, Cesare Soffiati, Elena Patanè, Federico Caiazzo, Eugenio Massara, Riccardo Canzini, Margherita Chionsini, Matilde Savorosi, Jacopo Giancaspro, Pasquale Gramegna, Dario Boldrini BIGLIETTI Al fine del tracciamento Covid-19 i dati devono essere nominali e forniti per ogni partecipante. es: se sono Mario Rossi e compro due biglietti per me e Giovanna Verdi dovrò inserire sia i miei dati che quelli di Giovanna) Biglietto intero: 16€ Biglietto under 18: 10€ Biglietto soci: 4€* *Costo tessera 10€. Il biglietto è nominale. L'iscrizione all' associazione avverrà in automatico inserendo i dati richiesti da Eventbrite durante l'acquisto del biglietti. Sarà possibile pagare la tessera associativa in loco. Per qualsiasi informazione rivolgersi alla mail biglietteria@associazionecubo.org oppure, tramite WhatsApp, ai numeri 3314669057/ 334 192 5616 Risponderemo il prima possibile! In caso di pioggia, l'evento sarà rinviato in coda all'ultima replica (4 5 6 giugno)