Anche quest’anno sarò presente al Premio Pieve Saverio Tutino come “lettrice” dei diari nel corso dei vari eventi, al fianco di Andrea Biagiotti.
L’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Santo Stefano, in provincia di Arezzo, fondato nel 1984 da Saverio Tutino, conserva i diari, le memorie e gli epistolari degli italiani, e fino ad oggi ha raccolto oltre 9000 storie di vita. Ogni anno indice il Premio Pieve e in occasione dell’evento di settembre annuncia il vincitore. I diari che ricevono il premio sono raccolti nella collana Archivio Diaristico, pubblicata da Terre di mezzo Editore.
In occasione del Premio, a Pieve Santo Stefano vengono inoltre presentati i finalisti del concorso DiMMi – Diari Multimediali Migranti, riservato alle storie dei migranti, che vivono o hanno vissuto in Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace e del dialogo interculturale.
Set
13
11:00 – 13:00Crocevia della storia – Premio Pieve 2024Find out more
Set
13
16:00 – 18:00DIMMI di Storie Migranti – Premio Pieve 2024Find out more
Set
14
10:00 – 12:00Le radici della memoria – Premio Pieve 2024Find out more
Set
14
16:00 – 18:00Tutta la polvere del mondo in faccia – Premio Pieve 2024Find out more
Set
14
17:00 – 19:00A proposito di Saverio – Premio Pieve 2024Find out more
Set
15
09:30 – 11:30La commissione di lettura incontra i diaristi della lista d’onore – Premio Pieve 2024Find out more
programma completo Premio Pieve 2024