Nell’ambito di Nel corpo dell’indicibile. Cosa resta della Grande Guerra – Festival delle Biblioteche specializzate che si svolge a Bologna dal 9 al 13 novembre viene presentato il libro La Grande Guerra delle italiane. Mobilitazioni, diritti, trasformazioni, a cura di Stefania Bartoloni e il fascicolo della rivista Genesis XV/1, 2016 Donne “comuni” nell’Europa della Grande Guerra, a cura di Roberto Bianchi e Monica Pacini.
Intervengono Elda Guerra, Stefania Bartoloni, Monica Pacini. Letture e musiche a cura di Donatella Allegro.
In collaborazione con Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri ER.
La Biblioteca effettuerà apertura straordinaria dalle ore 15.30.
Intenzione del festival è di mettere in campo le specifiche conoscenze e specializzazioni delle dodici biblioteche aderenti per proporre un approfondimento sulla Prima Guerra Mondiale, con richiami all’attualità, e di rivolgersi ad un pubblico ampio, non strettamente specialistico, proponendo iniziative basate sullo stimolo ed il coinvolgimento emotivo grazie a forme di ibridazione con altri linguaggi (teatro, cinema, musica).
L’intero programma del Festival è consultabile al sito
www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServePG.php/P/2319410010400/T/Nel-corpo-dellindicibile-cosa-resta-della-Grande-Guerra
Quando
12 Novembre 2016
Ore 17.00
Informazioni
Biblioteca Italiana delle Donne
Tel.051 4299411 (reception)
Ingresso libero