Uno Bianca Reload
Due anni fa Paolo Soglia, giornalista, autore e documentarista, mi invitava a collaborare al suo progetto Uno Bianca Reload. Ne è nato uno spettacolo che continua a girare i circoli…
pane, rose e teatro
Due anni fa Paolo Soglia, giornalista, autore e documentarista, mi invitava a collaborare al suo progetto Uno Bianca Reload. Ne è nato uno spettacolo che continua a girare i circoli…
È uno spettacolo in tre atti: nel primo, Il Peccato Originale, ci si concentra sul depistaggio operato dal brigadiere dell’Arma Domenico Macauda in merito al duplice omicidio…
Si può fare orientamento in modo meno verticale e meno nozionistico? È quello che cerchiamo di fare con il podcast Comunicare la scuola, pubblicato sul canale YouTube di LookUp!Radio.
Vivi è stata una donna senza qualità. Inaspettatamente, passati i quaranta, diventa influencer di stile, sui social è ViviConStile. Il successo ha un prezzo…
Grazie alla collaborazione con Paolo Soglia, giornalista, autore e documentarista, è nato il canale YouTube Countdown – storie dal vivo. Il canale raccoglie video documentari, interviste, spettacoli teatrali e reading.
Il Comune di Bologna ha organizzato la rassegna Bologna con don Milani in occasione del centenario della nascita del sacerdote, scrittore ed educatore.
Questo lavoro intimo, interpretato da adolescenti che hanno delle conversazioni telefoniche in teatro, è una profonda meditazione sull’età e sul cambiamento: cambiamenti nel corpo, nell’atteggiamento e nella vita. Adolescenti bolognesi…
Dall’11 giugno al 9 luglio, Piazzetta Maccaferri a Corticella si trasforma nel Lido 27A! Quest’anno a InGorki abbiamo fatto le cose in grande: il mare a Corticella! Non ci credete?…
Altre riparazioni torna con tre repliche: due scolastiche, grazie al sostegno dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, e una serale, con gli amici della Casa per la Pace di Casalecchio…
Uno spettacolo teatrale nato dalla necessità di ricordare. Oggi più che mai ci appare necessario porre uno sguardo sulla condizione migratoria, guardando al passato, a Marcinelle, quando i migranti eravamo…