In nome del padre – di e con Mario Perrotta
Fino al 22 dicembre sono impegnata come aiuto alla regia nella nuova produzione di Mario Perrotta, In nome del padre. Prima Nazionale 17-22 dicembre 2018 Piccolo Teatro di Milano ecco…
pane, rose e teatro
Fino al 22 dicembre sono impegnata come aiuto alla regia nella nuova produzione di Mario Perrotta, In nome del padre. Prima Nazionale 17-22 dicembre 2018 Piccolo Teatro di Milano ecco…
Il 25 giugno a Pieve Santo Stefano sarà un’occasione per conoscere il Piccolo museo del diario in chiave teatrale. Nel pomeriggio a partire dalle ore 15:00 introdurrò il pubblico alle…
A Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, c’è un luogo pieno di magia e di storia: l’Archivio Diaristico Nazionale. Voluto da Saverio Tutino, l’Archivio ospita, conserva e valorizza i…
Si è concluso il Progetto Ligabue. Un’avventura stupenda, uno spettacolo irripetibile. Grazie a Mario Perrotta che ci ha coinvolti, grazie agli spettatori, numerosissimi e incuranti del maltempo, grazie a…
Percorso fiume – Gualtieri. della solitudine e della libertà Scivolare tra le pioppete della golena del Po addentrandosi, pian piano, nella vegetazione più fitta e selvaggia, seguendo un racconto composto…
Percorso manicomio – Reggio Emilia della coscienza d’artista Antonio Ligabue alla conquista di se stesso in una cella di manicomio. Nel padiglione Lombroso dell’ex manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia,…
Percorso città – Guastalla degli uomini e dello scemo del paese Ligabue sembrava non essere nato per un paesaggio urbano. E, infatti, lo seguiremo in questo suo incontro mancato con…
Tre percorsi nei luoghi di Antonio Ligabue. Quattro giorni di spettacolo per sei repliche. 150 artisti di ogni forma d’arte. Un evento unico. Dal 21 al 24 maggio è in…