
Come torce nella notte

Lettura-spettacolo in occasione della Giornata internazionale della donna, all’interno del progetto Casa Gialla per tutte le età.
Con Donatella Allegro, Barbara Baldini, Roberta Franchi e le musiche dei Senza Soglia
Testi a cura di Roberta Franchi e Sentieri Sterrati A.P.S.
Con il contributo della Fondazione Carisbo
• ingresso libero •
Negli ultimi decenni dell’Ottocento fino alla vigilia della Grande guerra le donne entrano da protagoniste nella politica e nelle battaglie sociali, lottando per l’emancipazione delle classi lavoratrici, per i diritti, per l’emancipazione femminile, risultando, spesso, delle “sovversive”. E sovversive erano anche le donne che furono oppositrici del fascismo e parteciparono alla Resistenza, senza risparmiarsi e, spesso, senza i riconoscimenti che furono riservati agli uomini. I testi di queste donne – educatrici, propagandiste, scrittrici, partigiane – illuminano anche oggi il nostro cammino come “torce nella notte”.
Progetto a cura di Sentieri Sterrati A.P.S. in collaborazione con Archivio di Storia delle Donne di Bologna, A.N.E.D. Bologna, A.N.P.I. Bologna.