La casa dei Pavoni
Via Castello 48, Montenovo di Montiano, FC, Italia
Tra le tante ombre della nostra storia ce n'è una lunga un secolo, che pochi hanno tentato di indagare: il colonialismo italiano e i suoi crimini in Libia, Eritrea, Somalia ed Etiopia.
- Dal 21 al 27 aprile il film documentario di Paolo Soglia e Lorenzo Stanzani che racconta la Resistenza a Bologna verrà messo in vendita a 3 euro (la Cineteca sta gestendo i dettagli sulla attivazione della biglietteria online legata a My Movies). I biglietti sono acquistabili fino alle ore 18.30 di domenica 26. -…
Mercoledì 22 aprile, dalle ore 17.00, in streaming su sito www.rivoluzioni.modena900.it, - Testimonianze del giorno della Liberazione di Modena lette da Donatella Allegro, montaggio di Dante Farricella, A Different Eye. A cura del Centro Documentazione Donna di Modena
Parco della Zucca – Bologna
Via di Saliceto 3/22, Bologna
Nei Cantieri Meticci la parola dispersi fa risuonare qualcosa di molto antico: il gesto di una sorella instancabile nell’andare alla ricerca dei pezzi del fratello dispersi, la sua determinazione nel ritrovarli, ricomporli insieme fino a ridonargli almeno per un attimo la vita.
È il mito di Iside e Osiride. È la capacità tutta femminile di rigenerare la vita a partire dalla morte.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.