Love and Resilience: flourishing in troubled times
introduce Rita Monticelli, docente di Letteratura inglese, studi di genere e storia della cultura presso l’Università di Bologna
letture di Donatella Allegro
musica dal vivo di Meike Clarelli e Davide Fasulo
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Bonci ospita una tra le voci più intense e appassionate della letteratura contemporanea: Catherine Dunne, autrice tradotta e amata in tutto il mondo e da sempre attenta narratrice dell’universo femminile. Nei suoi romanzi, da La metà di niente a Un terribile amore, all’ultimo Una buona madre, le protagoniste prendono vita con autenticità e profondità, tracciando percorsi di consapevolezza e libertà all’interno di una società ancora segnata dal dominio maschile.
Introdotta da Rita Monticelli dell’Università di Bologna, Dunne ci guiderà in una riflessione su come mettere in discussione quegli atteggiamenti sociali e culturali che alimentano – e troppo spesso tollerano in silenzio – la violenza di genere, restituendoci parole forti e necessarie.
“Durante gli anni del Covid la violenza di genere è stata descritta come la “pandemia ombra”. Oggi, abusi, minacce e molestie online contro le donne sono diventati una caratteristica quotidiana della presenza sempre più tossica dei social media nelle nostre vite.
Secondo stime recenti pubblicate dall’OMS, nel mondo circa 1 donna su 3 (30%) ha subito nella sua vita violenza fisica e/o sessuale da parte del partner intimo, o violenza sessuale da parte di non partner.
Una su tre.
Come possiamo noi donne sfidare quegli atteggiamenti sociali e culturali che generano – e spesso tacitamente permettono – questa violenza?
E come possiamo restituire al mittente quel senso di vergogna che spesso accompagna gli atti di violenza contro di noi – una vergogna che non è mai appartenuta a noi?
Esploriamo insieme come sviluppare la forza e la resilienza necessarie per resistere, e per costruire quelle strutture che ci aiutano a fiorire.” – Catherine Dunne
Un momento di ascolto, riflessione e condivisione rivolto alla città, impreziosito dalle letture teatrali di Donatella Allegro e dalle suggestioni musicali di Meike Clarelli e Davide Fasulo.
evento in italiano e in inglese con traduzione
ingresso gratuito fino a esaurimento posti – prenota online QUI
evento a cura di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
in collaborazione con Master Internazionale GEMMA e Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne – Università di Bologna
con il patrocinio di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
nell’ambito della rassegna La bellezza delle parole promossa da Comune di Cesena e Biblioteca Malatestiana con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura
all’interno del programma della Rete Antiviolenza Territoriale per il 25 novembre 2025
