Podcast
Negli ultimi anni ho realizzato alcuni cicli di podcast, a metà tra il radiodramma e il radiodocumentario, in collaborazione con varie realtà radiofoniche e associazioni.
pane, rose e teatro
Negli ultimi anni ho realizzato alcuni cicli di podcast, a metà tra il radiodramma e il radiodocumentario, in collaborazione con varie realtà radiofoniche e associazioni.
Da anni faccio incursioni, con coerente inconstanza, in Global Tavor, storico programma in onda Radio città del Capo, poi Neu Radio, ora Radio Fujiko…
Una, nessuna, centomila, Il palazzo delle donne, Gli occhi bistrati di Alessandro Magno…
La Suite di Java è un oggetto sonoro non identificato appena atterrato nel panorama del podcasting italiano: 12 episodi a rotta di collo per un’esperienza immersiva unica…
Carla dice «registriamo»? E io le dico «se tu fai una provocazione parliamo». E lei dice «Ma allora?». E così ha aperto il registratore. Non sappiamo cosa dire… Ah, sappiamo cosa dire…
Nella Nobili fu poeta e artista. Nata a Bologna nel 1926 da una famiglia molto povera, si trasferì a Roma nel 1949 e pochi anni dopo emigrò in Francia, dove visse fino alla morte. Scaraventata fin da giovanissima…
Toni ha un’invalidità dell’anima che si è mangiata un po’ tutto. Sua figlia Lea ha tradito i suoi quindici anni e l’altra, Raffa, non l’ha capita…
«Più divento vecchia e apparentemente saggia e sicura di me, più la sensazione di inadeguatezza diventa ambigua, totale e terroristica. Penso che per molte di noi…