Tuentis
Interviste in pillole ai ventenni in anno pandemico. Un programma confezionato da Donatella Allegro per madeinbo.tv In onda il giovedì alle 13 sulla radio-tv madeinbo.tv o sul canale DDT 210 (solo Emilia-Romagna),…
pane, rose e teatro
Interviste in pillole ai ventenni in anno pandemico. Un programma confezionato da Donatella Allegro per madeinbo.tv In onda il giovedì alle 13 sulla radio-tv madeinbo.tv o sul canale DDT 210 (solo Emilia-Romagna),…
Venerdì 12 febbraio ho chiacchierato con Maria Genovese e la sua associazione Babylonbus di arte e di impegno. Clicca qui per rivedere l’intervista https://fb.watch/3G6vRwCN5P/
Visto che i progetti aumentano, ho deciso di dedicare una sezione del sito alle regie, ai progetti e alle interpretazioni radiofoniche. Buon ascolto!
Seconda puntata WELFARE. UN ASILO A MISURA DI BAMBINO Domenica 27 alle ore 12 su Radio Città Fujiko 103.1 fm (o in streaming dal sito per chi non è di…
Lavoro: una cittadella ancora maschile Torna in onda su Radio Città Fujiko “Donne, diritti e democrazia tra passato e futuro”, la trasmissione realizzata in occasione del 75° anniversario dalla fondazione…
I tre radiodocumentari sulla storia delle battaglie portate avanti da Unione Donne in Italia
Lo spettacolo Lingua madre, diretto da Lola Arias e prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione – Atlas of Transitions, che avrebbe dovuto debuttare il 2 dicembre 2020 al Teatro Arena…
Oggi avrebbe dovuto tenersi la presentazione dell’ultimo libro dell’amico Lauro Venturi, “La vita dirà la sua”, al Teatro Comunale di Marano sul Panaro (MO). Avrei dovuto presenziare anch’io con qualche…
LA CGIL CHE VERRA’ – 3° FESTIVAL DELLA FORMAZIONE SINDACALE Nei pomeriggi del 9, 10 e 11 dicembre 2020 di nuovo l’onore di presentare il Festival della Formazione sindacale della Cgil, ‘La…
mercoledì 25 novembre dalle 17.30 In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Archivio diaristico nazionale, impegnato nella custodia delle memorie, nella ricerca e nella…