La suite di Java
Un podcast retro-cyberpunk
La Suite di Java è un oggetto sonoro non identificato appena atterrato nel panorama del podcasting italiano: 12 episodi a rotta di collo per un’esperienza immersiva unica in cui sound design all’avanguardia, piglio letterario e narrazione polifonica si fondono.
Anno 2053. Le Intelligenze Artificiali si spengono. Un’apocalisse tecnologica. Il clima impazzisce, l’economia si azzera. Dopo un secolo, la società è tornata a funzionare, ma le IA sono state bandite. Alla vigilia di un progetto di sicurezza informatica globale, scompare un importante scienziato. Dietro l’intrigo, potrebbe esserci Metallo Urlante, una rete di resistenza antigovernativa.
Vanda Cortez viene assunta per indagare. Lavora per un’azienda di recupero dati, è ironica e malinconica. Entra in contatto con una IA superstite e scopre così di avere un ruolo nei suoi piani.
Dai produttori di Morte di un giallista bolzanino, il “mockcast” rivelazione che nel 2022 ha scalato le classifiche di Rai Play Sound, arriva un’avventura in bilico tra distopia e utopia che omaggia i classici del genere, ma ne ridefinisce le coordinate con una narrazione sfaccettata che mescola cyberpunk, dramma psicologico e noir alle inquietudini del presente, tra intelligenze artificiali, libero arbitrio e lotta di classe.
Una produzione Banshee in collaborazione con Netsons e distributa da Fandango Podcast.