Anche quest’anno sono presente al Premio Pieve Saverio Tutino, indetto dall’Archivio Diaristico Nazionale
Si svolge tutto, come sempre, a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo (per partecipare, vi rimando al sito linkato)
Darò il mio contributo di attrice questi appuntamenti:
giovedì 16 settembre
ore 21.45
Campo alla Fiera, via della Verna 11
Risonanze
con Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
violino e suoni Francesco “Fry” Moneti
coordinamento Andrea Biagiotti
—
venerdì 17 settembre
ore 11.30
Piazza Plinio Pellegrini
Se verrà la guerra chi ci salverà?
Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale
di Patrizia Gabrielli
Storie italiane, il Mulino, 2021
incontro con Patrizia Gabrielli e Nicola Saldutti
letture di Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
—
venerdì 17 settembre
ore 14.30
Piazza Plinio Pellegrini
DIMMI di Storie Migranti / 1
i lettori incontrano i finalisti della 6ª edizione del concorso DiMMi
incontro con autori/finalisti 2021
intervengono Natalia Cangi e Gianluca Gatta
coordina Massimiliano Bruni
letture di Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
—
sabato 18 settembre
ore 16.00
Piazza Plinio Pellegrini
Nei miei okki
di Tania Ferrucci
Vincitore Premio Pieve 2020
I diari di Pieve, Terre di mezzo, 2021
incontro con Guido Barbieri e Tania Ferrucci
coordina Monica D’Onofrio
letture di Donatella Allegro
—
domenica 19 settembre
ore 9.30
Campo alla Fiera, via della Verna 11
La commissione di lettura incontra
i diaristi della lista d’onore
coordina Natalia Cangi
interventi musicali Pieve Jazz Big Band
letture di Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
Giada Baldan scelta da Ivana Del Siena e Patrizia Dindelli
Marta Cerù scelta da Gabriella Giannini e Carlo Zanelli
Alba Douglas Scotti di Vigoleno scelta da Natalia Cangi
Rebecca Fabbroni scelta da Antonio Magiotti
Gilberto Ferrini scelto da Luisa Oelker
Giuseppe Nicoletti scelto da Andrea Lodovini
Amedeo Pierini scelto da Stefano Leandro
Maria Donata Rinaldi scelta da Luisalba Brizzi e Valeria Landucci
Flora Ritter scelta da Rosanna Innocenti