Archivi Narranti: dal documento al testo
Nassau Via De' Griffoni 5/2a, BolognaLaboratorio tenuto da Donatella Allegro e Stefano D'Arcangelo mercoledรฌ 8, 15, 22, 29 novembre - 6, 13, 20 dicembre 2023 โข dalle 20.30 alle 22.00 Il percorso prevede lโaffinamento delle capacitร di ricerca e analisi di documenti e delle fasi di una costruzione narrativa ad essi legate senza porre limiti alle forme possibili: drammaturgie soggetti racconti podcast Ogni oggetto racchiude una storia, รจ un probabile indizio per narrazioni possibili. Lโoggetto รจ documento di una ricerca programmata, o di un viaggio che non sapevate nemmeno di dover compiere, un tassello di una possibile mappa che deve solo essere riportata alla luce. Eโ spesso nascosto negli archivi, in un filmino sbiadito, una cartolina ingiallita, un vecchio libro di una biblioteca di provincia, una testimonianza carpita casualmente, una cantina, una strada. Tutto sta nellโandarlo a cercare con metodo, per non perdersi, sapendo bene cosa escludere e cosa tenere. Tanto in unโevasione dal castello dโIf quanto in una narrazione, secondo Calvino. Imparare a leggere lโoggetto, il documento, catturarne tra le pieghe nasoste le possibili storie ad esso connesse. Il passo successivo รจ saper raccontare questo tesoro narrativo disseppellito nelle forme adatte, inserire le storie in una storia imparando in che modo e forma ha bisogno di essere raccontata trasformando vicende reali in personaggi e narrazioni. Lo scopo dunque รจ trovare una storia che valga la pena raccontare attraverso la ricerca di documenti nascosti per poi scegliere le forme adatte, le parole giuste per poter essere trasmessa. pre-iscrizione ai laboratori Il laboratorio รจ aperto a tutt* Costo complessivo: Euro 150 + 10 tessera AICS