Calendario delle presentazioni del libro E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta (Edizioni del Loggione, 2017). Ecco i prossimi appuntamenti:
Sabato 16 marzo – ore 17.30
Biblioteca Comunale – Sala Conferenze
Via Ottorino Manni, 1 – Foro Annonario – Senigallia (AN)
Eventi passati
26 febbraio 2019, ore 21

Biblioteca Comunale di Nonantola
Via Provinciale Ovest 57, Nonantola (MO)
26 ottobre 2018, ore 17

27 ottobre 2018, ore 18

Libreria Pavone
Piazza Porta Vescovo 19, Fondi (LT)
24 agosto 2018, ore 21

18 luglio 2018, ore 19

Festa de l’Unità di Castelmaggiore (BO) – Spazio libreria
Dialoga con l’autrice Anna Del Mugnaio
3 luglio 2018, ore 19.30

Dialoga con l’autrice: Nicoletta Maldini
Dynamo velostazione – Bologna. Via Indipendenza 71/z
Letture di Miriam Lo Pumo e Veronica Steccheti
musica a cura di Hellviras
In colaborazione con www.neuradio.it
29 giugno 2018, ore 18.30

Wunderkammer Dislocata
Via Cantelli 3/1 Vignola (MO)
interviene Claudia Casari (Boga Cycling)
16 giugno, Roma ore 17.30

Spazio Donna di San Basilio
Via Antonio Provolo, 24.
In collaborazione con Le Funambole.
ore 17.30, spettacolo teatrale con Donatella Allegro e Irene Guadagnini
a seguire, aperitivo e chiacchierata sul libro
8 giugno, Sasso Marconi (BO), 18.30

presso Al Capolinea, ore 18.30
Viale J.F. Kennedy 77 (Parco Marconi)
1 giugno, Bologna – Sala Alessandri

Ore 10, Sala Alessandri
Via Gorki, 10
Con Donatella Allegro e Irene Guadagnini
29 maggio, Casalecchio di Reno (BO), ore 17.30
presso la Casa della Conoscenza, in piazza delle Culture
a cura della Biblioteca Cesare Pavese
interviene Claudia Casari (Boga Cycling)
In collaborazione con il gruppo di lettura “I sognalibro”
11 aprile Roma, Libreria Teatro Tlon, ore 18

a cura dell’associazione Le Funambole
Dialogano con l’autrice Luisa Garribba RIzzitelli – giornalista e presidente Assist e Maddalena Vianello – Femministerie
Modera Federica Paoli – Ass.ne Le Funambole
Aperitivo di autofinanziamento a favore dell’Associazione Le Funambole
16 marzo San Lazzaro di Savena (BO), Mediateca, ore 19

Conduce l’autrice, Donatella Allegro
interviene Katia Graziosi (UDI Bologna)
Letture a cura del gruppo Le preziose
Barbara Bisiach
Marisa Bonetti
Erminio Serio
Patrizia Tossani
20 marzo Modena, libreria Ubik, ore 18
A cura del Centro Documentazione Donna di Modena, in collaborazione con Fiab Modena.
Questa presentazione rientra nell’ambito del progetto #cittadine. I segni nella comunità e sulle città, promosso dal Centro documentazione donna e dall’Istituto Storico di Modena con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il patrocinio del Comune di Modena.
Dialoga con l’autrice Caterina Liotti
Letture di Miriam Lo Pumo
21 marzo San Felice sul Panaro, Auditorium, ore 21
presso Auditorium comunale viale Campi
Dialoga con l’autrice Giulia Orlandini, assessora Cultura e Sport al Comune di San Felice sul Panaro (MO)
24 marzo Loro Ciuffenna (AR), Biblioteca comunale, ore 16.30
Dialoga con l’autrice Giuliana Mesina
A seguire, degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione Produttori Pratomagno
25 marzo Bologna, Festival Rosa e Nero, Sala Consiglio del Baraccano ore 15.00-16.30
“Le donne che hanno reso grande Bologna”
Con Donatella Allegro, Alba Piolanti, Serena Bersani, Alessandra Lepri,
Lorena Lusetti, Cristina Orlandi, Francesca Panzacchi, Maria Genovese