Un buon non compleanno!
Era il 12 ottobre del 1987 quando Radio Città del Capo cominciò a parlare, qualcuno di voi se ne ricorderà… Sicuramente non se ne ricorda l’attuale dirigenza della radio che evidentemente all’avventura…
Era il 12 ottobre del 1987 quando Radio Città del Capo cominciò a parlare, qualcuno di voi se ne ricorderà… Sicuramente non se ne ricorda l’attuale dirigenza della radio che evidentemente all’avventura…
Sabato 7, alle 20,30, presso il Centro sociale di Vigo Meano, a Trento, Femmina penso, se penso all’umano, una mise en espace con musica e letture sul dialogo tra diverse generazioni…
All’interno della programmazione del Festival delle Biblioteche specializzate di Bologna ERT cura la serata inaugurale di letture e musiche: Il cammino dei diritti Letture e musiche a inaugurazione di Specialmente…
sabato 28 ottobre, ore 21, Teatro Storchi, Modena con Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia, Simone Tangolo, Filippo Zattini, assieme agli allievi della Scuola…
Cena-spettacolo con Donatella Allegro, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Eugenio Papalia presso Circolo Paradisi (via Paradisi 11 – Vignola) “La salita più ripida, sulla cima nasconde i doni migliori”… quelli della…
Alle 17.30 in Piazzetta Monte Zebio, ingresso gratuito. Con Donatella Allegro e Irene Guadagnini. Effettica Associazione Culturale e Comune di Asiago. In caso di pioggia lo spettacolo di terrà al…
È nella cittadina di Holt, Colorado, che un giorno Addie Moore rende una visita inaspettata al vicino di casa, Louis Waters. I due sono entrambi in là con gli anni, vedovi,…
Debutta al Teatro Storchi di Modena il 31 gennaio 2017 la nuova produzione di Emilia Romagna Teatro Fondazione La classe operaia va in paradiso dall’omonimo film di Elio Petri (sceneggiatura…
È partito in aprile il progetto multimediale Vita nella città – Cagliari aperta al mondo. Ideato e diretto da Karim Galici, Vita nella città nasce con l’intento di raccontare la città…
Nell’ambito del progetto Un bel dì saremo, letture e musica alla Manifattura Tabacchi di Modena
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.