Skip to content

pane, rose e teatro

Rss page opens in new window
Donatella Allegro
pane, rose e teatro
Donatella Allegro
  • Home
  • Attrice
    • Attrice
    • Lavori passati
  • Regie
    • Per il resto è tutto da verificare
    • Storie delle ragazze di ieri
    • E io pedalo
    • Pane, lavoro e pace
    • Fra me e te
    • La zappa sui piedi
    • Vai pure
    • E sei anche fortunata
    • Un piccolo punto del naso
  • Progetti
    • Copenaghen punto zero
    • E io pedalo – il libro
    • EFFETTICA
    • Liber Liber
  • Radio
  • Eventi
  • Foto
  • Video
  • Contatti
  • Link
Search:
close
  • Home
  • Attrice
    • Attrice
    • Lavori passati
  • Regie
    • Per il resto è tutto da verificare
    • Storie delle ragazze di ieri
    • E io pedalo
    • Pane, lavoro e pace
    • Fra me e te
    • La zappa sui piedi
    • Vai pure
    • E sei anche fortunata
    • Un piccolo punto del naso
  • Progetti
    • Copenaghen punto zero
    • E io pedalo – il libro
    • EFFETTICA
    • Liber Liber
  • Radio
  • Eventi
  • Foto
  • Video
  • Contatti
  • Link

Category Archives: Prossimamente

You are here:
  1. Home
  2. Category "Prossimamente"

Letture di Delitto e castigo

ProssimamenteBy Donatella Allegro6 Gennaio 2017

Tra una settimana iniziano a Modena e Bologna le letture a puntate del romanzo di Fëdor Dostoevskij. Con il gruppo di lavoro diretto da Claudio Longhi (ex Carissimi Padri, ora Un bel…

I pugni ricolmi d’oro

ProssimamenteBy Donatella Allegro27 Novembre 2016

Ovvero come un ricco suddito resta sempre un suddito Fantasmagoria da Heinrich e Thomas Mann in salsa brechtiana con  Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia,…

In quanto donna: storie, racconti e voci di violenza di genere

ProssimamenteBy Donatella Allegro16 Novembre 2016

«Non si tratta di una guerra fra i sessi. Ma di una lotta durissima fra due culture, due immaginazioni, due modi di stare al mondo. Uno che accetta i cambiamenti…

Le donne nella Grande Guerra

ProssimamenteBy Donatella Allegro11 Novembre 2016

Nell’ambito di Nel corpo dell’indicibile. Cosa resta della Grande Guerra – Festival delle Biblioteche specializzate che si svolge a Bologna dal 9 al 13 novembre viene presentato il libro La Grande Guerra delle italiane.…

«Lasciateci…» guerreggiare! Ardore e poesia da una belle jeunesse

ProssimamenteBy Donatella Allegro2 Novembre 2016

Biblioteca Marucelliana Via Camillo Cavour 43 – Firenze Domenica 6 novembre Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online I turno di ingresso: ore 16 II turno di ingresso: ore 16.30 III turno di ingresso:…

Nel corpo dell’indicibile

ProssimamenteBy Donatella Allegro2 Novembre 2016

Arena del Sole  Venerdì 11 novembre 2016, ore 21.00 Nell’ambito del Festival delle Biblioteche specializzate di Bologna, l’Arena del Sole propone un evento, a ingresso libero, che riattraversa gli innumerevoli…

C’è un fantasma in biblioteca?

ProssimamenteBy Donatella Allegro24 Ottobre 2016

Forse, come me, non avete mai festeggiato Halloween. Ma quest’anno, il 31 ottobre, la Città di Carpi si accende e apre alla città i suoi palazzi e la notte delle zucche diventa…

Sopra Babele. Atelier cosmopolita

ProssimamenteBy Donatella Allegro17 Ottobre 2016

Scuola di Lettere e Beni culturali dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Via Zamboni 38, Bologna Ingresso gratuito per piccoli gruppi Orari: 16:00, 16:30, 17:00, 17:30   regia Claudio Longhi…

I pugni ricolmi d’oro

ProssimamenteBy Donatella Allegro3 Ottobre 2016

OVVERO COME UN RICCO SUDDITO RESTA SEMPRE UN SUDDITO Teatro Niccolini – Firenze Via Ricasoli 3 1-11 dicembre, pre 21 lunedì pausa sabato ore 19 domenica ore 16.45 Fantasmagoria da…

Navile per il cuore d’Italia

ProssimamenteBy Donatella Allegro27 Settembre 2016

Venerdì 30 settembre, a partire dalle ore 21, il mio Quartiere, Navile, dedica una serata ai paesi terremotati del Centro Italia. Artisti di grande talento si esibiranno gratuitamente e i…

1
234567
…89101112…
13141516
17

© 2022 Donatella Allegro

Go to Top
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.