Uno spettacolo teatrale nato dalla necessità di ricordare.
Oggi più che mai ci appare necessario porre uno sguardo sulla condizione migratoria, guardando al passato, a Marcinelle, quando i migranti eravamo noi, perché oggi come ieri si muore, in mare e nelle miniere.
Marcinelle non è una tragedia, ma una condizione.
Marcinelle è tutti i giorni.
Regia di Stefano Badiali.
Introduce Josianne Clement.
Musiche e violino di Giadea Gentile.
In scena Donatella Allegro, Antar Marincola, Irene Maria Olavide.
Con la partecipazione di Vittoria Comellini, curatrice del Piccolo Museo dell’Emigrante di Monghidoro, e John Mpaliza Balagizi, attivista per i diritti umani, la pace e la giustizia.
Introduce Josianne Clement.
Musiche e violino di Giadea Gentile.
In scena Donatella Allegro, Antar Marincola, Irene Maria Olavide.
Con la partecipazione di Vittoria Comellini, curatrice del Piccolo Museo dell’Emigrante di Monghidoro, e John Mpaliza Balagizi, attivista per i diritti umani, la pace e la giustizia.
Spettacolo gratuito. Necessaria tessera ARCI, che puoi fare anche al MET.
prenotazioni a questo link