Per il resto è tutto da verificare • Nuova data
Per il resto è tutto da verificare sabato 18 gennaio • ore 21 Sala Giulietta Masina – San Giorgio di Piano Nell’ambito del progetto “Scrivere libertà” – spettacoli per celebrare gli 80 anni della Liberazione. INGRESSO LIBERO • PRENOTAZIONE CONSIGLIATA biglietteria.teatri@renogalliera.it Tel, sms o WhatsApp: 333.883.9450 di Donatella Allegro e Paolo Soglia regia di Donatella Allegro con Donatella Allegro e Andrea Biagiotti musiche composte ed eseguite da Daniele Branchini e Paul Pieretto tecnici: Enrico Medici, Marco Cottignoli prodotto da: Ass.ne Casa dei Popoli, ANPI Corticella, ARCI Brecht, Ass.ne Effettica con il contributo del Comune di Bologna Per il resto è tutto da verificare è uno spettacolo teatrale che rievoca la vicenda umana di Zelinda Resca, staffetta partigiana, ingiustamente coinvolta negli anni ‘50 in uno dei tanti processi che videro alla sbarra ex partigiani. Incarcerata per due anni e mezzo, di cui uno di manicomio criminale, fu infine assolta con formula piena nel 1953. Lo spettacolo scritto da Paolo Soglia e Donatella Allegro, che ne cura anche la regia, immagina un dialogo tra un maturo Nerio Nesi, anch’egli di Corticella, coetaneo e innamorato di Zelinda durante la Resistenza (interpretato da Andrea Biagiotti) e una giovane Zelinda Resca (interpretata da Donatella Allegro). Nesi/Biagiotti rievoca sul palco il passato, la giovinezza, la guerra, la lotta di Liberazione e il dopoguerra, tra monologhi e dialoghi con una Zelinda immaginaria, come fosse un regista che sta provando la messa in scena di uno spettacolo all’interno di un teatro. Le musiche eseguite dal vivo sono a cura di Daniele Branchini e Paul Pieretto. Per il resto è tutto da verificare si inserisce nel più ampio progetto di conservazione della memoria promosso da Anpi Corticella, Arci Brecht, Casa dei Popoli di Corticella ed associazione Effettica, col sostegno del Comune di Bologna, che oltre allo spettacolo teatrale ha visto la realizzazione del video racconto: Processo alla Resistenza, presentato nel luglio 2021.