Amiche e amici bolognesi, temerari foresti in trasferta, per tutto il mese di luglio venite a vedere come fervono la vita e l’arte nella piรน pazzesca delle periferie: spettacoli e concerti, laboratori di saponi e di mandala, presentazioni di libri e riflessioni politiche, film e letture… tutto nello scenario piรน underground di Bologna, tra murales e umarells, in un miracolo di collaborazione e di testardaggine delle associazioni della zona. Io sarรฒ sul palco in tre serate (le altre, a spostare sedie o a bere al bar di Massimo) Si svolge tutto in Piazzetta Maccaferri, a Bologna. Per chi non la trovasse su Maps: cercare sala Centofiori o il capolinea del Bus 27 (Byron) Ingresso gratuito! martedรฌ 13 luglio, con una serata poetica e politica dedicata alla Palestina NON DIMENTICARE IL CIBO DELLE COLOMBRE martedรฌ 13 | ore 21.15 proiezioni, letture e dibattito sulla Palestinacon Donatella Allegro e Luisa Morgantini, Presidente AssoPacePalestinaSerata promossa da AssoPacePalestina e Arci Brecht ย I recenti, tragici eventi sembrano aver riacceso lโattenzione sulla Palestina. Con parole, video e musica cercheremo di mettere a fuoco storia e attualitร di una terra occupata, di un popolo che resiste, delle nostre responsabilitร di europei. ย mercoledรฌ 14 luglio, con un film documentario PROCESSO ALLA RESISTENZA. ZELINDA RESCA, DALLA RESISTENZA AL CARCEREย mercoledรฌ 14 | ore 21.15 proiezione del videoracconto realizzato daย Donatella Allegro e Paolo Soglia. Musica di Daniele Branchinipromosso da Arci Brecht | ANPI Corticella | Associazione Casa dei Popoli |Associazione Effettica ย Una tappa particolarmente emozionante, per me, che lavoro a questo progetto da molti mesi. Zelinda Resca รจ certamente una delle partigiane piรน amate a Bologna, ma a Corticella รจ addirittura un mito. Luca Alessandrini, Francesca Ciampi e Nerio Nesi, in video, ci raccontano la sua storia inquadrandola in quella piรน ampia e misconosciuta della repressione anticomunisa e antipartigiana del dopoguerra. ย ย mercoledรฌ 28 luglio, con un reading sportivo e musicale E LO SPORT? mercoledรฌ 28 | ore 21.15reading/concerto con Donatella Allegro (voce) e David Sarnelli (fisarmonica)ospite Roberta Li Calzi, Consigliera Comunale di Bologna e Presidente VII Commissione Consiliare Paritร e Pari opportunitร . Lo sport fa bene, fa male? E il tifo? E le donne? Spunti di musica e letteratura, con una riflessione importante di Roberta Li Calzi, promotrice della Carta del Valori per lo Sport femminile del Comune di Bologna A questa rassegna hanno collaborato: ANPI Corticella | Arci Bologna | Assopace Palestina | Circolo Arci Brecht | Corsi & Percorsi Soc. Coop. | Dry-Art | Fantateatro | Legambiente Bologna | Ludoteca Vicolo Balocchi | Serendippo | Spazio Met | Svegliati Europa | TotemLab APS | Tiziana Passarini | Donatella Allegro | Associazione Effettica Con il sostegno di Comune di Bologna | Bologna Estate 2021 | #bolognaestate2021